La penna
in radica è un oggetto di grande prestigio che non teme il confronto con
le grandi marche.
Vi avevo già fatto vedere come
realizzo un bracciale
in legno, ora è la volta di farvi vedere come nasce una penna…
Cosa fondamentale è la scelta
dell’essenza, in questo caso ho scelto la radica di
thuya (foto 1) dalla quale ho
tagliato il pezzo che diventerà il corpo della penna.
Il meccanismo che utilizzerò è formato
da due parti perciò taglio a misura il
pezzo di radica (foto 2), lo foro (foto 3) e fisso con un po’ di colla l’anima di
ottone al suo interno (foto 4).
Per pareggiare la superficie
legno-ottone svaso entrambi i lati (foto 5) che ora sono pronti per essere
montati sul tornio e lavorati (foto 6 e 7).
Ora la penna è modellata (foto 8)
ma necessita ancora di un accurato carteggio con
carta vetrata telata di varie misure (foto 9).
Non resta che passare una mano di
melamina (foto 10), attendere che si asciughi
e carteggiare nuovamente.
Un’ultima mano di vernice
trasparente (foto 11) e il gioco è fatto…non resta che assemblare con molta
cura i vari pezzi (foto12).